Giovedì 5 Dicembre 2013, presso la sede milanese del CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano, in via Piranesi 46
Il dott. Flavio Nascimbene del Centro Naven parteciperà come organizzatore, assieme ai colleghi del Progetto Psicologia dello Sport dell’Ordine degli Psicologia della Lombardia, al Convegno
“Incontri di sguardi nello sport: professionalità a confronto, quale luogo per la Psicologia?”
“Lo sport riflette e nel contempo mette in evidenza lo stile di vita che conduciamo, diventando metafora talvolta di cura del benessere psicofisico, talvolta di stati patologici e prassi traumatiche. Lo sport può celebrare la potenza del corpo testandone i limiti, “giocando” sul confine tra benessere e malattia; inoltre può rappresentare una via alla conoscenza di sé a tutela dell’insieme mente-corpo.
L’attività sportiva può essere anche preventiva ed educativa, oppure renderci maggiormente consapevoli dell’importanza della relazione costruttiva con gli altri, in quanto “pari” all’interno di una squadra o équipe di lavoro, così come della ricaduta evolutiva che la sana competizione ha in termini di affermazione individuale e gruppale.
Le persone praticanti sport possono utilizzare percorsi e strumenti self-report e oggettivi volti a una migliore auto-regolazione psico-fisica e all’incremento della propriocezione sugli indicatori fisiologici (bio-feedback) e sugli stati emotivi; possono inoltre osservare e trattare le dinamiche relazionali e di ruolo all’interno del gruppo di lavoro a cui appartengono.”
(tratto dalla presentazione del convegno. Leggi tutta la locandina)