Flavio Nascimbene parteciperà al Convegno internazionale di “Psicologia applicata al calcio” che si celebrerà a Valencia (Spagna) dal 4 al 6 aprile 2013 e presenterà la sua esperienza come formatore degli allenatori presso la FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Il titolo della relazione sarà “Nuovi allenatori: strategie di rapporto con la famiglia del giovane calciatore” e proporrà l’interesse per le relazioni famigliari che contraddistingue il Centro Naven, nel contesto specifico del cosiddetto “triangolo sportivo”, ovvero la relazione tra coach, sportivo e genitori di quest’ultimo.
Nell’arco di 15 anni di esperienza nel settore, Flavio Nascimbene ha avuto modo di verificare il fatto che, nonostante gli allenatori riconoscano l’importanza cruciale del “patto” tra coach e genitori del giovane calciatore per un buono sviluppo di un progetto educativo globale e di crescita calcistica del giovane, pressoché nessun allenatore sappia bene come affrontare la questione. Spesso si constata quindi una carenza consistente di strumenti concettuali e operativi rispetto alla relazione coach-genitori-giovane, la quale poi non di rado presenta aspetti di conflittualità o ambiguità consistenti. Del resto permane la difficoltà, nel mondo dello sport, nel costruire una visione della famiglia del giocatore che vada al di là dei meri aspetti pedagogici o di collaborazione tra genitori (figlio) e coach nell’ottica del cosiddetto mental training, o preparazione mentale a scopo agonistico. In alternativa, per quanto riguarda la richiesta nei confronti professione psicologica, si rilevano approcci puramente clinici, quindi orientati alla patologia psicologica.
Il dott. Nascimbene presenterà quindi l’approccio relazionale-ipertestuale (Nascimbene 2011) per gestire tale problema, attraverso alcune risorse concettuali (come il sistema psico-sportivo, Nascimbene, 2011) e operativi (il goal-setting tridimensionale, Nascimbene 2009, e il duo psico-sportivo, Nascimbene 2011) che possono rivelarsi utili sia per lo psicologo che per l’allenatore e la famiglia.