Skip to content
psicoterapeuta Milano

Centro Naven

Psicologia clinica, psicoterapia, psicologia dello sport

  • Home
  • Staff
    • Come lavoriamo
    • Flavio Nascimbene
    • Maria Emilia Borsacchi
    • Valentina Guastalla
  • Psicologia Clinica
    • Consulenza psicologica
    • Psicoterapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Terapia familiare
  • Psicologia dello sport
  • Altri servizi
    • Comunicazione in medicina
    • Psicologia scolastica
    • Corsi e seminari
  • Info
    • Tariffe e Agevolazioni
    • Dove siamo

Psicoterapia individuale

lana

La psicoterapia individuale è un intervento mirato a sostenere la persona che si trova in una condizione di impasse psicologico. Il malessere del soggetto può manifestarsi secondo diverse intensità a seconda delle problematiche individuali e del contesto in cui si verificano. La terapia può essere indicata: per i giovani adulti che desiderano rendersi indipendenti e definire un percorso verso l’autonomia, per gli adulti che si trovano ad affrontare momenti dolorosi in particolari fasi della vita a seguito di eventi traumatici o di stress (ad esempio separazioni, lutti) o per adulti che presentano una particolare sintomatologia (ad esempio depressione, fobie).

Questo tipo di percorso terapeutico si focalizza sul sistema di relazioni significative che l’individuo costruisce nel proprio sistema di vita. Nello specifico il terapeuta accompagna il cliente a esplorare idee, emozioni, vissuti relativi al proprio sé, alla famiglia d’origine, alla coppia o al nucleo familiare d’appartenenza e a tutti i contesti sociali cui il soggetto fa riferimento.

La psicoterapia rivolta al singolo cliente ha l’obiettivo di affrontare il disagio favorendo nella persona l’acquisizione di una maggiore conoscenza di se stessa e l’attivazione di un nuovo modo di connettere i significati delle proprie esperienze di vita. Il soggetto può dunque in questo modo liberarsi da una rigida visione di sé e della realtà che la circonda e attivare risorse personali utili per rispondere in modo più adeguato alle difficoltà della vita.

La persona può così affinare la propria sensibilità e leggere le storie che lo riguardano in una prospettiva più ampia che lo porta a connettere i vissuti più privati del suo mondo interno con gli eventi del mondo esterno. In tal modo il cliente si libera di una sua storia generatrice di sofferenza per aprirsi a un’altra lettura della realtà, più flessibile, dove può pensarsi con maggiore libertà e autonomia.

In alcuni casi, in base al tipo di problemi presentati e alla loro urgenza, l’intervento può agire sul problema stesso senza approfondire la storia del cliente.

Maggio di Informazione psicologica

20 Aprile 201018 Maggio 2018 centronaven

Il Centro Naven partecipa al MIP3, Maggio di Informazione Psicologica, organizzando due iniziative gratuite: 1) Che rabbia mi fa! Nei meandri dell’emozione 17 Maggio 2010, ore 20.00-22.00 Conduttori, Dr.Maria Emilia […]

 Consulenza psicologica a Milano, Corsi e seminari, Eventi, Psicoterapia individuale  MIP psicologimip psicologia psicoterapia gratis

Contatti

Centro Naven
Giorgio Jan 6
20129 Milano

Tel. 347 3689673
e-mail info@centronaven.it

Siamo iscritti all’Ordine Psicologi Lombardia

Tutti i nostri professionisti sono psicologi e psicoterapeuti iscritti all'Ordine Professionale.

Articoli recenti

  • Maradona e psicologia dello sport: articolo di Flavio Nascimbene
  • Come aiutare i ragazzi privati dello sport: articolo del dr. Flavio Nascimbene
  • Serata su Zoom: “Mio figlio non ne può più! Gestire i ragazzi ai tempi del Covid19
  • Born to surf 2.020: Psicologia dello Sport per Millennials, di Flavio Nascimbene
  • Medicina Narrativa: BioCinEtica. Incontri online di cinema e psicologia.
  • A casa con bambini al tempo del coronavirus: intervista a Valentina Guastalla
  • Effetti psicologici del Coronavirus: intervista alla dr.ssa Valentina Guastalla
  • Serata di orientamento scolastico
  • Psicologia e memoria sportiva
  • La motivazione nei calciatori adolescenti: intervento del dr. Nascimbene
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi di più